Madame


Nonna è l’unica della famiglia che compie gli anni in estate. È del segno del cancro e lei va matta per lo zodiaco.
E sempre stata una signora elegante, sempre ben vestita anche per passeggiare al mercato del paese, con il rossetto anche in casa, che non si sa mai.
Non ha mai avuto troppe pretese, tranne che per una cosa sola: la torta per il suo compleanno.
Forse non è una fatalità che la sua torta preferita si chiami “Madame”; il nome la rispecchia parecchio.
È fatta con tutto ciò che lei adora: biscuit alla nocciola e fava di cacao, mousse alla ricotta della Lessinia, mousse alla fragola, glassa alla fragola, croccantino alla gianduia.

Ciò che rende la nostra madame così speciale sono proprio gli ingredienti principali, i biscuit alla nocciola e fava di cacao, la mousse alla ricotta della Lessinia, la mousse alla fragola, la glassa alla fragola e il croccantino alla gianduia.

Nocciole, latticini, uova, soia.


Madame

Si inizia dalla base e piano piano si sale con gesti precisi e pieni di passione. La preparazione di ogni torta nasce da degli appunti che si trasformano in idee che poi vengono messe in pratica attraverso prove e tentativi. Solo alla fine, quando la soddisfazione è sincera, le nostre torte arrivano da voi, pronte per sigillare un vero atto di condivisione.
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
04
Biscotti
Sono parte della nostra tradizione. Sin da quando abbiamo memoria, i biscotti hanno preso parte a ciò che siamo diventati. Fanno parte delle nostre giornate, durante i risvegli o davanti ad un film la sera, quando vogliamo dimenticare una brutta giornata o semplicemente quando ci serve una pausa. Sono il nostro cibo di conforto per eccellenza, ad ognuno il suo. Il biscotto che scegliamo racconta chi siamo.