Cassata


Mi sto preparando alle vacanze. Quest’anno me ne vado in Sicilia da sola a girare un po’, a godermi il dolce far niente e a mangiare tutte le specialità di cui ho sempre sentito parlare.
Voglio partire dalla cassata siciliana perché adoro i dolci in generale e i canditi e la ricotta in particolare. Naturalmente qui a casa ho provato una sorta di rivisitazione di questo dolce: le materie prime sono le stesse, di diverso c’è solo la fantasia di chi l’ha fatta. Confermo che per me è speciale in tutte le versioni!

Qui gli ingredienti principali si sentono e si vedono eccome, sono i biscuit al pistacchio, la crema di ricotta della Lessinia, i pezzetti di cioccolato, il marzapane e la scorza di arancia candita, che rendono questa cassata così irresistibile.


Pistacchio, mandorle, latticini, uova, soia.


Cassata

Si inizia dalla base e piano piano si sale con gesti precisi e pieni di passione. La preparazione di ogni torta nasce da degli appunti che si trasformano in idee che poi vengono messe in pratica attraverso prove e tentativi. Solo alla fine, quando la soddisfazione è sincera, le nostre torte arrivano da voi, pronte per sigillare un vero atto di condivisione.
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
undefined . 
04
Biscotti
Sono parte della nostra tradizione. Sin da quando abbiamo memoria, i biscotti hanno preso parte a ciò che siamo diventati. Fanno parte delle nostre giornate, durante i risvegli o davanti ad un film la sera, quando vogliamo dimenticare una brutta giornata o semplicemente quando ci serve una pausa. Sono il nostro cibo di conforto per eccellenza, ad ognuno il suo. Il biscotto che scegliamo racconta chi siamo.